<p style="font-size: 12px;color:#aaa;">版权引用:<a href="https://www.behance.net/gallery/27967951/MUPRE"><span style="font-size: 12px;color:black;">“Il Museo del Presepio sorge in posizione baricentrica rispetto al quartiere di Brembo, in diretta continuità con il complesso parrocchiale. L’edificio esistente, costruito nella seconda metà degli anni Trenta costituisce uno dei 12 complessi colonici di proprietà dell’azienda agricola Pro Dalmine (Cascina Asmara).Nella costruzione e nei materiali originari esso riprendeva i caratteri delle cascine storiche della bassa campagna lombarda: un corpo allungato di 10 x 36 metri alto 7, costruito a ridosso della strada e rivolto verso i campi, con un lungo porticato ad archi aperti verso il cortile. L’edificio era realizzato interamente in mattoni e coperto da un tetto a padiglione sostenuto da capriate in legno a vista.Lo spazio interno si articolava su due livelli: il livello al piano del cortile con le stalle e un secondo livello a fienile ricavato sopra le stalle. La costruzione in mattoni presentava motivi riconducibili alla tradizione storica come le sei monumentali aperture a......”</span> </a>由 <a href="https://www.behance.net/gianlucagelmini"><span style="font-size: 12px;color:black;">Gianluca Gelmini</span></a> 授权许可 <span><a href="https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.zh" target="_blank" style="font-size: 12px;color:black;">Attribution-NonCommercial 4.0 International<img src="" style="display: inline-block;height: 16px;width: auto;"></a></span></p>
<p style="font-size: 12px;color:#aaa;">版权引用:<a href="https://www.behance.net/gallery/27967951/MUPRE"><span style="font-size: 12px;color:black;">“Il Museo del Presepio sorge in posizione baricentrica rispetto al quartiere di Brembo, in diretta continuità con il complesso parrocchiale. L’edificio esistente, costruito nella seconda metà degli anni Trenta costituisce uno dei 12 complessi colonici di proprietà dell’azienda agricola Pro Dalmine (Cascina Asmara).Nella costruzione e nei materiali originari esso riprendeva i caratteri delle cascine storiche della bassa campagna lombarda: un corpo allungato di 10 x 36 metri alto 7, costruito a ridosso della strada e rivolto verso i campi, con un lungo porticato ad archi aperti verso il cortile. L’edificio era realizzato interamente in mattoni e coperto da un tetto a padiglione sostenuto da capriate in legno a vista.Lo spazio interno si articolava su due livelli: il livello al piano del cortile con le stalle e un secondo livello a fienile ricavato sopra le stalle. La costruzione in mattoni presentava motivi riconducibili alla tradizione storica come le sei monumentali aperture a......”</span> </a>由 <a href="https://www.behance.net/gianlucagelmini"><span style="font-size: 12px;color:black;">Gianluca Gelmini</span></a> 授权许可 <span><a href="https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/deed.zh" target="_blank" style="font-size: 12px;color:black;">Attribution-NonCommercial 4.0 International<img src="" style="display: inline-block;height: 16px;width: auto;"></a></span></p>